Buona visione

È un pomeriggio di febbraio e sono seduta davanti al computer scorrendo gli eventi in programma alla fiera dell’editoria di Testo, a Firenze dal 24 al 26, quando ad un tratto il mio sguardo cade su un nome: “Scott Turow”, che al festival presenterà il suo nuovo romanzo intitolato “Il…
“Una carpa nuota nelle acque del Fiume Giallo, con lo sguardo dritto verso un’alta montagna, da dove scende una grande cascata; il pesce brama di poter raggiungere la vetta e dunque decide di percorrere la corrente contraria per compiere il suo obiettivo. Questo viaggio è arduo: ci si scontra con…
Salvarsi in sette giorni: “Tutto chiede salvezza” Uscita da qualche settimana, la nuova serie Netflix “Tutto chiede salvezza” riporta nel piccolissimo schermo, e con estrema fedeltà, il libro di Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020. Un cast variegato popola gli asfittici corridoi di un ospedale psichiatrico, lo stesso…
Venerdì 2 settembre – anniversario di morte di J.R.R. Tolkien – Amazon Prime Video ha rilasciato i primi due episodi della nuova serie TV  “Il Signore degli Anelli – gli Anelli del Potere.” Ambientata nell’universo immaginario di Arda, ogni venerdì, la serie racconta gli avvenimenti più importanti della Seconda Era,…
Giovedì, 17 Febbraio 2022 00:39

Parliamo di anime

Scritto da
Impossibile, per una rubrica che si occupa di cinema, non impegnare nemmeno un articolo sul genere cinematografico che sempre più sta spopolando in questi ultimi anni: gli anime. Anche i meno appassionati, ormai, sanno bene quanto successo abbiano avuto e stiano continuando ad avere gli anime, che sono diventati uno…
I giorni della fiera “Più libri Più liberi” per la piccola e media editoria, sono stati giorni intensi di grande fervore culturale, dibattito, di incontro tra colleghi, amici e, più in generale, tra persone. L’atmosfera, resa suggestiva già soltanto dallo spettacolo della Nuvola dell’Eur, si è impregnata di quella fragranza…
Giovedì, 18 Novembre 2021 13:30

Cinema in Fieri

Scritto da
Dal baraccone ambulante, al nickelodeon, alle sale cittadine, la sala cinematografica ha rappresentato per tutto il Novecento un vero e proprio tempio, un luogo sacro e di adorazione per migliaia e migliaia di persone che, non tanto per le immagini sullo schermo, quanto per l’atmosfera in sé della sala, sentivano…